Menu principale:
La Candelora
Mercoledì 2 febbraio 2011, festa della Presentazione di Gesù Bambino al Tempio, detta popolarmente "LA CANDELORA".Secondo la legge di Mosè, quaranta giorni dopo la nascita, il piccolo Gesù fu portato al tempio. I cristiani celebrano l'evento con una festa di luce per ricordare il saluto che indicò Gesù come "luce delle genti". Prima della messa delle 8,00, Don Antonio benedirà le candele che portate a casa dicono che Gesù è luce ai nostri passi anche nella vita di tutti i giorni
-
Gara di canti, balli e sketch in allegria; vuoi sapere chi ha vinto la gara? [clicca qui..]
Tutti (o quasi) a guardare una maschera misteriosa: chi c'è dietro la maschera?
La maschera è salita sul palco ma il mistero è rimasto [ vedi...]
______________________________
19 Marzo: Auguri ai Giuseppe-
La giornata però era attesa sopratutto per il Processo e Rogo alla"Vecia" [ leggi...]
immagini della serata
-
Battaglia Napolenica del 1806: Rievocazione 01.05.2011 [vedi...]
(sono ben accetti contributi fotografici e non)
_____________________________
(marcia dei 5 fiumi, concerto della banda, mostra fotografica sullo Sport, cicloturistica, motoraduno vespe,
torneo green volley, gara di briscola e la classica celibi/ammogliati di calcio)
_________________________________________
Agosto 2011:
Alfredo Zanetti rientra in Italia con la Moglie Raquel:
E' nato a Palse nel 1941, parte per l'Argentina il 16 gennaio 1955 sulla nave "Paolo Toscanelli" e sbarca a Buenos Aires l'8 febbraio 1955 assieme alla madre Gina Corazza, ai fratelli Ernesta e Mario (rientrato in Italia e ora cantore al teatro lirico dell'Arena di Verona dopo essersi diplomato al Teatro Colon in Argentina) dopo che prima di lui, nel 1948, era già partito il padre.
Non ha mai dimenticato l'Italia, frequenta gli incontri con gli emigranti nel mondo (Brasile, Canada, Uraguay), parla uno spedito italiano e altrettanto splendidamente ricorda e parla il dialetto altrettanto e con dei ricordi di luoghi e persone incredibile.
Dopo aver fatto il falegname ed essersi specializzato in particolare nell'allestimento di gelaterie, ha deciso di aprirne una in proprio che continua a gestire in centro a Buenos Aires.
Tornato in Italia anche per portare i saluti alla Zia Assunta che il 15 agosto ha compiuto 100 anni, con il Comitato delle Memoria viene accompagnato in diversi momenti della sua permanenza in Italia (incontro con alcuni coetanei, in Oratorio, festa della Vendemmia, premio Lucchetta in Fiera a Pordenone, incontro conviviale con il Comitato della Memoria, ....)
Settembre 2011:
Virginio Santarossa (Fontaniele) rientra in Italia a metà settembre.
E' partito per il Canada nel 1958, con lui ci sono altri quattro fratelli.
Prima di rientrare in Canada, il Comitato della Memoria di Palse riesce a farlo incontrare, il 26/09 in Oratorio, con alcuni suoi coetanei con i quali da allora non si era più rivisto; assieme a loro hanno guardato vecchie foto di scuola, nella foto della prima comunione c'erano tutti, sia quelli che sono andati alle scuole elementari di Rondover che di Palse.
Ecco un momento di quell'incontro [vedi...]
________________________
5/11/2011: Giornata delle Forze Armate e 150° dell'unità d'Italia
Immagini con deposizione corona al monumento ai caduti [ foto1] [foto2]
___________________________________
01.10.2011 Pesca fortunata: Rino Villanova con una trota maestosa, pescata ai laghi di Pieve
Peso 3,98 Kg; Lunghezza:65 cm. [vedi...]
_____________________________________
Giovedi 22/12/11, un bel Concerto dell'Associazione Amici della Musica e il
Coro "Primo Vere" -
Lunedì 26/12 ore 20,45 Concerto con il Coro "Tomadini" di San Vito al Tagliamento [ vedi...]